Soloparquet rovere
Roma: l’azienda
L’attività opera
da molti anni nel settore della pavimentazione in legno. Soloparquet è una realtà dinamica, in grado di rispondere alle
sfide del presente, offrire soluzioni di pregio e, allo stesso
convenienti, soddisfare le richieste dei clienti. Mette in vendita
parquet all’ingrosso e al dettaglio, effettua la posa in opera,
effettua restauri e ripristini. Lo staff possiede un vasto bagaglio
di conoscenze, adopera tecniche artigianali e molto efficaci. Opera
in tutto il territorio romano, in Italia e in tutta Europa. Profonde in
ogni intervento impegno, dedizione, competenze avanzate.
Soloparquet rovere
Roma: il Prodotto
Un tratto distintivo
dell’azienda è la specializzazione nella realizzaione di veri e propri parquet artigianali, realizzati in massello oppure prefinito, dai formati normali fino a quelli extra large. L'azienda utilizza solo materie prime di assoluta qualità e provenienza certificata quali ad esempio la quercia italiana, il rovere slavonia o francese.
Soloparquet rovere
Roma: la manutenzione
L’offerta
comprende prodotti per la cura e la manutenzione professionali,
dunque rivolti alle imprese che operano in questo settore. Nello
specifico, i prodotti sono finalizzati alla pulizia, alla protezione
e al rinnovo delle superfici in legno o dure. L’azienda,
specializzata nella vendita e nella posa in opera di parquet
Rovere Roma, inoltre, mette a disposizione dei privati una serie
di articoli per la cura delle pavimentazioni in ambito domestico.
Sono facili da utilizzare e consentono di conservare intatta nel
tempo la bellezza di superfici in legno, in pietra, in cotto. I
prodotti fanno riferimento ai migliori marchi in circolazione come
Bona e Marbec.
Soloparquet rovere
Roma: un materiale pregiato
Buona parte dei
parquet messi in vendita da questa azienda sono realizzato in rovere.
È un tipo di legno praticamente identico alla farnia. È un legno
pregiato, chiamato spesso in causa per la realizzazione di mobili ma
anche nell’edilizia e per la travature. Trova tuttavia la sua
massima espressione nella produzione di parquet, i quali spiccano per
impatto estetico e capacità di durare nel tempo. L’azienda è
specializzata nella vendita di parquet rovere Roma. Ha inoltre
ideato da poco una linea propria, la quale si distingue per
gradevolezza estetica e per solidità.
Soloparquet rovere
Roma: il massello
Un altro materiale a
cui l’azienda ricorre spesso è il massello. È un tipo di legno
che si ricava dalla porzione più interna dell’albero e nello
specifico dal durame. Ha una percentuale di umidità compresa tra il
16 e il 20%, al netto dell’eventuale processo di essiccazione. Uno
dei pregi del massello è il ridotto fabbisogno di cure e
manutenzione. Non impone, infatti, interventi manutentivi frequenti
né tantomeno trattamenti conservanti. Fa eccezione l’antitarlo,
che si rivela necessario anche in questo caso. L’azienda mette in
vendita parquet rovere Roma ma anche in legno massello, un
materiale in grado di fornire numerose garanzie.
Soloparquet rovere
Roma: il wengè
Il wengè è un
legno esotico, originario dell’Africa tropicale (in particolare del
Congo). È un legno molto duro, solido e compatto. Il suo colore
tende al nero, con un alcune screziature giallastre. È difficile da
lavorare proprio a causa della sua durezza. È tuttavia in grado di
offrire molto dal punto di vista estetico. Resiste ottimamente ai
parassiti e agli agenti atmosferici. Infine, è difficile da scalfire
quindi è indicato per la produzione di pavimentazioni. In
definitiva, si tratta di un’alternativa molto valida al parquet
rovere Roma. Per saperne di più sui materiali, sull’offerta o
sull’attività in generale è possibile consultare il sito www.parquetrovere.roma.it.
Soloparquet rovere
Roma: i tradizionali
Ampia è l’offerta
di parquet tradizionali. Sono realizzati in legno massello, in rovere
o in wengè. Tutti sono in grado di trasmettere il senso di calore e
intimità tipici di questo tipo di superfici. I clienti di Soloparquet possono scegliere tra numerose essenze e formati. I
prodotti messi in vendita dall’azienda si distinguono per la
durata, per le capacità di isolamento termico, per l’impatto
estetico. L’attività effettua inoltre la posa in opera e
distribuisce articoli per la cura e la manutenzione, sia
professionale che fai da te.
Soloparquet rovere
Roma: i prefiniti
L’azienda mette in
vendita anche parquet prefiniti. La differenza rispetto quelli
tradizionali consiste nel fatto che i prefiniti possono essere posati
senza ulteriori lavorazioni. Non è necessario, dunque, alcun
intervento di lamatura, stuccatura, carteggiatura o verniciatura. I
parquet prefiniti hanno inoltre il pregio di richiedere meno cure e
una manutenzione certamente periodica ma meno frequente. Il loro
prezzo, infine, è leggermente più alto. Soloparquet mette a
disposizione dei clienti solo prodotti di qualità, siano essi
tradizionali piuttosto che prefinti. È garantito non solo l’impatto
estetico ma anche la durata.
Soloparquet rovere
Roma: per l’esterno
L’arredamento
degli spazi esterni segue dinamiche abbastanza diverse da quelle che
coinvolgono i locali interni. Negli ultimi tempi, però, si è
diffuso un approccio che tende ad abbattere tale distinzione. In
questa prospettiva, anche gli spazi esterni possono essere decorati
con i parquet. L’azienda si inserisce su questo solco e mette a
disposizione parquet rovere Roma adatti anche ai cortili, ai
giardini etc. Anche in questo caso il livello qualitativo è
piuttosto elevato, sia dal punto di vista del design che per ciò che
riguarda i materiali.
Soloparquet rovere
Roma: i tavolati
Il tavolato è
un’alternativa al parquet in grado di offrire molto dal punto di
vista estetico. È realizzato sovrapponendo tre stati di legno. Lo
strato superiore è realizzato in legno nobile, quello intermedio dal
legno di abete mentre quello inferiore da legno di abete a
compensazione. I tavolati esercitano un impatto visivo notevole, sono
resistenti e facile da installare. L’azienda, specializzata
soprattutto in parquet rovere Roma, mette a disposizione
infatti degli ottimi tavolati prefiniti, dunque già levigati,
verniciati e oliati. La posa in opera risulta facile e veloce.
Soloparquet rovere
Roma: i biocompatibili
Uno dei punti di
forza dell’azienda, che ne costituisce anche il tratto distintivo,
è il rispetto dell’ambiente. Pone grande attenzione all’impatto
che la sua attività esercita sull’ecosistema. A riprova di tale
interesse ha dedicato una parte dello showroom ai prodotti eco e
biocompatibili al 100%. In particolare, fa riferimento ad aziende
fornitrici i cui legni provengano da foreste trattate nella maniera
più adeguata e responsabile, che quindi rispettano i più rigidi
standard ambienti e socio-economici. L’azienda, leader nella
vendita di parquet rovere Roma, si fa apprezzare quindi anche
per la sua caratura morale e lo spazio riservato alla responsabilità
d’impresa.
Soloparquet rovere
Roma: la tradizione
L’azienda è molto
apprezzata per il rispetto della tradizione artigianale. Produce
infatti parquet realizzati secondo le tecniche più antiche,
consolidate ed efficace. Tuttavia non trascura gli strumenti e gli
approcci tipici della modernità. Anche i prodotti che commercializza
per conto di altre aziende rispettano questi standard. In ogni caso,
i parquet rovere Roma, così come quelli in legno massello e
in wengè spiccano per l’impatto estetico, per la solidità dei
materiali, per la resistenza e per la capacità di durare nel tempo.
Non richiedono infatti trattamenti conservanti (a esclusione
dell’antitarlo) o interventi manutentivi troppo frequenti.
Soloparquet rovere
Roma: i prodotti per la cura
L’azienda ha
dimostrato negli ultimi anni una spiccata abilità nel rispondere
alle esigenze dei clienti. Buona parte di queste riguardano la
questione della manutenzione. Prendersi cura del parquet, infatti,
non è semplice. L’azienda a tal proposito mette a disposizione
svariati prodotti per la pulizia e la manutenzione dei parquet. Molto
apprezzati, nello specifico, sono i detergenti della Marbec. Vende,
inoltre, prodotti sempre finalizzati agli interventi manutentivi ma
riservati agli operatori del settore, quindi più difficili da
utilizzare e molto performanti. Molti prodotti, infine, sono targati
Bona, un’altra azienda leader del settore.
Soloparquet rovere
Roma: i macchinari usati
L’offerta
comprende anche macchinari usati, venduti a prezzi d’occasione,
tutti finalizzati alla cura e alla manutenzione del parquet. Nello
specifico, i clienti possono acquistare la monospazzola levigatrice
della White con trascinatore per retina doppio e disco completo di
gruppo aspirante. Il costo è di 3.500 euro. Un alto articolo
interessante è la levigatrice Orebro GM 200, che costa invece 3.000
euro. È n vendita anche la levigatrice Orebro GM 250, che costa 500
euro in più. Tutti i macchinari, sebbene usati, forniscono
prestazioni del tutto simili a quelle delle controparti originali.
Sono relativamente facili da utilizzare, persino sulle superfici più
particolari o in un cattivo stato di conservazione.